Seminari per insegnanti
Il Dima organizza, per l’anno scolastico 2021/22, il ciclo di incontri di formazione “Ritorno al futuro: proposte per la didattica della matematica che cambia”.
dove è possibile seguire in modo attivo interventi di esperti su temi che riguardano la didattica della matematica.
Il ciclo di seminari è accreditato sulla piattaforma SOFIA.
Sono previsti 6 interventi di esperti (da novembre a giugno)
Verrà rilasciato attestato di partecipazione, compilando un questionario valutativo al termine del seminario
Nella locandina trovate il programma completo degli eventi: locandina ritorno al futuro4.pdf
Tutti i seminari avranno inizio alle 16.30 e si svolgeranno in aula 706 del DIMA oppure in streaming al link seguente https://www.youtube.com/channel/UCU8upIJcI-BFUdFeYUwjJfg/featured
Prossimo incontro:
Workshop di Formazione
REGARDS INCROCIATI
Luca Agostino, Professeur de mathématiques, Lycée International St Germain en Laye
Martedì 3 maggio, ore 16.30-18.30
“LA CRISI MATEMATICA: LE DIFFICOLTÀ DEI BRAVI IN MATEMATICA NEL PASSAGGIO TRA SCUOLA SECONDARIA E UNIVERSITÀ”
Francesca Gregorio, Haute Ecole Pédagogique Vaud, Losanna, Svizzera
locandina gregorio.pdf
Registrazione della conferenza “Tecnologie didattiche: potenzialità e difficoltà dell’ultilizzo in classe”
Michele Cerulli, IIS E. Montale, Genova
Registrazione della conferenza: “Costruire concetti matematici: passeggiata tra definizioni, esempi e controesempi”
Samuele Antonini, Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Firenze
Per informazioni scrivere a: robotti@dima.unige.it oppure a morselli@dima.unige.it